lunedì 14 febbraio 2011

COMUNICAZIONE DISNEY




In questo video possiamo notare come la comunicazione non verbale sia significativa per questi cartoni; si notano le emozioni dei personaggi, come il rossore del viso o l'allegria e si percepiscono altri stati d'animo.
Quindi confermiamo che la comunicazione verbale e non verbale viaggiano in modo parallelo.

Ricordiamo che il termine emozione è usato in riferimento a uno stato di breve durata ma di intensità rilevante.

Questi cartoni incantano i bambini con la loro semplicità; imparando i valori dell'amicizia,del rispetto e dell'amore...ma sopratutto di quanto sia bello sognare in quell'età piena di spensieratezze,  attraverso il linguaggio semplice e colonne sonore fantastiche.
Ma diciamoci la verità..nonostante l'età, ancora oggi questi cartoni hanno il potere di far sognare anche noi adulti, riportandoci in un certo senso all'infanzia...e perchè no...ritornare a sognare di nuovo!!!

Posto qui sotto alcune colonne sonore...che a mio avviso sono le più belle e significative.


                                              

                                        
                          








4 commenti:

  1. Ciao Alessandra. Devo dire che hai fatto delle analisi semiotiche davvero molto belle sulle copertine e sono davvero contento che anche tu come me hai tratto questo tema fantastico. Io ho scelto di analizzare in particolare Il Gobbo, Mulan, La bella e la Bestia e Pocahontas che sono per me i migliori in assoluto come costruzione grafica e scenografia. Ti aspetto anche nel mio se vuoi! Grazie mille :)

    RispondiElimina
  2. Georges Bernanos diceva "Il mondo sarà giudicato dai ragazzini. Lo spirito d'infanzia giudicherà il mondo". Rivedere e ripensare ai momenti in cui abbia gioito davanti ai questi cartoni animati, è un piacere indescrivibile. Complimenti, Alessandra. Ottimo lavoro.

    RispondiElimina
  3. La comunicazione Disney semlicemente unica!!ricca di emozioni, credo che le colonne sonore come le storie narrate oltre a trasmettere valori veri che al giorno d'oggi sono trascurati, riescono a insediarsi in modo inconscio dentro di noi...pensa le ricordo tutte e trovo che le tre che hai ricordato qui sopra siano le migliori!

    RispondiElimina
  4. Grazie mille Valentina,le ricordo tutte pure io :D...anche koda fratello orso è fantastico, molto significativo come cartone e poi le colonne sonore di Phill Collins non hanno paragoni!

    RispondiElimina